Il nuovo Centro di Gastroenterologia e di Endoscopia digestiva, per le innovative tecnologie che propone all’utenza, rappresenta una novità assoluta per la nostra Regione e per tutto il Sud Italia.
Centro di Gastroenterologia e di Endoscopia Digestiva
dott. Felice Cosentino
Gastroscopia transnasale, Colon Wash e Colonscopia robotica
In campo endoscopico oltre alle tecniche tradizionali, della gastroscopia e della colonscopia, che saranno effettuate in sedazione profonda, e quindi in modo del tutto “indolore”, saranno disponibili: la Gastroscopia transnasale e la Colonscopia robotica, due procedure che oltre ad essere indolori, per cui non necessitano di sedazione, sono del tutto prive di complicanze. Di supporto alla Colonscopia c’è il Colon Wash, ossia il lavaggio retrogrado del colon (eseguito prima dell’esame) che consente di evitare il classico beverone di 3-4 litri di soluzione per la pulizia dell’intestino. A tali tecnologie si aggiunge l’ Enteroscopia con videocapsula, ossia l’esplorazione del piccolo intestino tramite una piccola telecamera che viene deglutita ed espulsa con le feci.
Lo Studio del Microbiota intestinale
In campo gastroenterologico oltre alla diagnosi e terapia delle patologie tradizionali (ernia iatale e reflusso gastroesofageo, esofago di Barrett, gastriti ed ulcere, stipsi, diverticoli, malattie infiammatorie intestinali, intolleranze, ecc) il Centro propone qualcosa d’innovativo, ossia lo Studio del Microbiota intestinale per l’analisi quantitativa e qualitativa della flora batterica. Questo ci consente di rilevare il grado di disbiosi, che può essere alla base di molte patologie intestinali (pancia gonfia, ecc) ed extraviscerali ( cistiti, vaginiti, prostatiti, dermatiti, ecc) Tale analisi ci consentirà di effettuare una terapia mirata (dieta e probiotici specifici) per riequilibrare la flora batterica.
Il dott. FELICE COSENTINO
Responsabiledel Centro è il dott. FELICE COSENTINO di Milano che, dopo aver diretto in qualità di Primario l’Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia e di Endoscopia dell’ Ospedale San Giuseppe (2008-2019) e negli anni precedenti Il Centro di Endoscopia Digestiva dell’ Ospedale San Paolo (1980-2008), ha accettato l’invito per realizzare una struttura di Eccellenza in Calabria, sua terra d’origine, mettendo a disposizione tutta la sua esperienza acquisita in oltre 40 anni d’incessante attività.
Già Presidente della Società Italiana di Endoscopia digestiva (SIED), il Dott Cosentino è autore d’importanti opere scientifiche come “La Storia dell’Endoscopia Digestiva in Italia”, “Il libro bianco dell’Endoscopia”, le “Complicanze in Endoscopia Digestiva”, ed ha cooperato con l’Organizzazione Mondiale di Endoscopia per la divulgazione in video della “Terminologia endoscopica”. Fra i primi al mondo ha sviluppato la Colonscopia robotica (indolore, senza complicanze e con strumento monouso) pubblicando la prima esperienza in assoluto nel 2009.
Impegno sul web
Rilevante il suo impegno sul web dove risulta uno dei gastroenterologi maggiormente attivi con oltre 286 milioni di visualizzazioni ai propri consulti on line (Medicitalia, giugno 2020).
Il Colon gigante
Nel campo della prevenzione del cancro colorettale, infine, il dott. Cosentino ha sviluppato un importante progetto con un Colon gigante, gonfiabile e percorribile, per parlare all’utenza, in modo semplice e sdrammatizzante, di un problema di fondamentale importanza. Il Colon gigante (dopo alcuni tour in Italia e in Europa) è stato esposto al pubblico al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia” Leonardo da Vinci” di Milano (7-8 novembre 2016).
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
CloudFlare è un servizio di ottimizzazione e distribuzione del traffico fornito da CloudFlare Inc. L'integrazione di CloudFlare permette che questo filtri tutto il traffico di questa Applicazione, ovvero le comunicazioni fra questa Applicazione ed il browser dell’Utente, raccogliendo dati statistici su di esso.
Quali dati persoanli vengono raccolti: Struento di Tracciamento e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.